Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Sfogliatella Riccia Tradizionale Napoletana
La Sfogliatella Riccia fa parte dell’antica tradizione Napoletana è fatta con ingredienti semplici e di alta qualità  L’ordine minimo 4 sfogliatelle Il Costo è di € 2,00 cadauno.  La sfogliatella riccia è uno dei simboli della pasticceria napoletana, con una storia affascinante e un sapore unico.  Un tuffo nella storia: Origini conventuali: La sfogliatella […]
Descrizione
La Sfogliatella Riccia fa parte dell’antica tradizione Napoletana
è fatta con ingredienti semplici e di alta qualitÃ
 L’ordine minimo 4 sfogliatelle
Il Costo è di € 2,00 cadauno.
 La sfogliatella riccia è uno dei simboli della pasticceria napoletana, con una storia affascinante e un sapore unico.
 Un tuffo nella storia:
- Origini conventuali: La sfogliatella nasce nel XVII secolo nel Convento di Santa Rosa, sulla Costiera Amalfitana.
- La leggenda della suora: Si narra che una suora, per caso, aggiunse della semola cotta nel latte ad un ripieno di ricotta e canditi, avvolgendo il tutto in una sfoglia.
- L’evoluzione di Pintauro: Nel XIX secolo, il pasticciere Pasquale Pintauro rielaborò la ricetta, creando la sfogliatella riccia come la conosciamo oggi.
- Simbolo di Napoli: La sfogliatella è diventata un’icona della città , un dolce che racconta la storia e la cultura partenopea.
 Vantaggi e benefici:
- Sapore unico: La combinazione di sfoglia croccante e ripieno cremoso crea un’esplosione di gusto.
- Tradizione e cultura: La sfogliatella è un simbolo della tradizione culinaria napoletana.
- Versatilità : Può essere gustata a colazione, a merenda o come dessert.
- Soddisfazione: È un dolce ricco e appagante.
 La sfogliatella riccia è un’esperienza sensoriale che va oltre il semplice dolce, un viaggio nel tempo e nella cultura di Napoli.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.